Kleisma la piattaforma per e dei musicisti #leintervistesuldivano #intervistemilanesi

Kleisma la piattaforma per e dei musicisti #leintervistesuldivano #intervistemilanesi

Sono nate in questi anni tantissime piattaforme per i musicisti, ma questa è fatta da musicisti e se ne sente la differenza. Si chiama Kleisma e si propone di favorire la collaborazione dei musicisti in prima cosa, partirà anche il collegamento con tanti locali dove suonare per favorire anche qui l’arrivo di musicisti nuovi. Non i soliti 4 che suonano ovunque. Ma l’aspetto più interessante è proprio quello di presentare il proprio lavoro e di interazione con gli altri. Nelle piccole città non è difficile conoscersi, ma nelle grandi città si, a dire il vero spesso anche nei centri meno abitati non si conoscono proprio tutti

Schermata 2019-09-05 alle 11.21.28.png

I tre fondatori di Kleisma

Come funziona

Come prima cosa è importante dire che è assolutamente gratuito, non ci sono feature a pagamento. Tutto quello che serve è gratuito. Una volta registrati date una serie di informazioni sulla vostra attività. Se suonate o se producete, nel caso con che formazioni vi esibite e via discorrendo. Più informazioni date e più sono centrare a fare capire che tipo di musicista e di personaggio siete, più è facile non perdere tempo. L’inutile retorica di certe biografie “suono da 40 anni” è molto meno efficace di chi spiega esattamente come suona e dove si vuole porre nel contesto. Ci sono semi professionisti che talento da ultra professionisti che semplicemente preferiscono suonare in studio o comporre che girare il mondo a fare live. Più spiegate chi siete, meglio sarete poi contattati.

Alessandro Saitta

Nell’ormai classica #leintervistesuldivano si è accomodato uno dei fondatori, batterista, si chiama Alessandro Saitta. Con lui ci sono Daniele Saitta, il fratello e Riccardo Farina, qui trovate tutte le informazioni su di loro. Dalle sue parole, come vedrete nel video, la prima cosa che li muove è la passione. Ma dietro c’è un lavoro serio e profondo, cosa che gli permetterà di andare lontano. Certo se le aziende capiranno, la qualità di questo prodotto, saranno interessati a sostenerlo, come è giusto che sia. Per me hanno già realizzato una piattaforma completa e funzionale. Infatti (vedi Wired) hanno già iniziato a collezionare premi e riconoscimenti. Il resto sta a noi utenti, usata bene è un’ottima alleata per arrivare a creare musica con altri musicisti. Che magari abitavano tre piani sopra di voi ma non li avevate mai sentiti suonare, certo qualcuno suona solo in cuffia per esempio!

Info

www.kleisma.com

http://www.facebook.com/kleismacom

https://www.instagram.com/kleisma_com/

https://www.youtube.com/channel/UCkBPb5KeIEQ9kzPwd424GHA

Pubblicità

Un pensiero su “Kleisma la piattaforma per e dei musicisti #leintervistesuldivano #intervistemilanesi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...