Claudio Baglioni presenta “In questa storia che è la mia”
Oggi, lunedì 30 novembre 2020, Claudio Baglioni ha presentato, in una conferenza stampa digitale via zoom, il suo nuovo LP che si intitola “In questa storia che è la mia” (Sony Music). Si tratta di un intero lavoro di inediti che segue il precedente dopo ben 7 anni. Periodo nel quale il cantautore ha partecipato ad altre cose, soprattutto lavorato a due edizioni di Sanremo a fila. La data di uscite è quella di questo venerdì 4 novembre.

La conferenza
Baglioni ci ha incontrati, prima ci siamo ascoltati tutti insieme il disco, puntualissimo. Le conferenza zoom non sono il massimo, lo diciamo sempre. Di necessità facciamo virtù ma spero che prima possibile si possa tornare ad essere nella stessa stanza. Comunque ha risposto alle domande raccontando di questo disco nuovo. Visto che sarà anche in forma fisica, cosa alla quale iniziamo ad essere sorpresi.

Il disco
Diciamo che è molto cantato, molto pieno di parole. Ad un inizio orchestrale evocativo segue una sfilza di canzoni con testi sempre molto pregni. Ho come l’impressione, dal primo ascolto, che l’artista voglia fare notare le parole perché il mixaggio lo pone molto fuori dalla musica, molto di più, è la mia impressione, che il classico lavoro nazionale. Sono 14 canzoni e nella versione delux ci saranno anche delle versioni acustiche (piano e voce o chitarra e voce) di alcuni pezzi.

Ma l’anno prossimo
L’anno prossimo Baglioni requisisce per 12 serate le Terme di Caracalla a Roma per il tour che si chiamerà proprio “Dodici note”. Sanno dal 4 al 18 giugno 2021: 12 serate con l’orchestra sinfonica, il coro lirico, il suo gruppo di solisti e coristi. Seguirà con altre location antiche come il 16 e 17 luglio al Teatro Greco di Siracusa e l’11 e 12 settembre all’Arena di Verona. Il tutto prodotte e organizzate da Friends & Partners. I biglietti sono disponibili su TicketOne.it, nei punti vendita e nelle prevendite abituali.
Info