Presentato il programma de “La Milanesiana 2022”

Presentato il programma de “La Milanesiana 2022”

di Fabio Ricci

Lo scorso martedì, al Piccolo Teatro di Milano, è stato presentato il programma de “La Milanesiana 2022” con la presenza del Sindaco di Milano Beppe Sala, soprattutto della sua ideatrice Elisabetta Sgarbi. Presenti anche: Tommaso Sacchi (Assessore alla cultura del comune di Milano), L’Assessore all’Autonomia e Cultura Regione Lombardia, Stefano Bruno Galli e Piergaetano Marchetti (Presidente Fondazione Corriere della Sera). Galli e Sacchi in leggero ritardo e un po’ fulminati da Sala, puntualissimo. Note di colore a parte, la presentazione è stata di poche parole ma di tante date ed eventi. Magari potevamo leggerli nella cartella stampa e potere fare qualche domanda, ma è stata scelta un’altra modalità. La manifestazione si terrà a partire dal 4 giugno fino al 3 agosto, 60 eventi in 20 città. Milano sarà il centro ma si spazia per quasi tutto il nord. Ci saranno 150 ospiti italiani ed internazionali a dare lustro agli incontro. 

La rosa e le omissioni

La Rosa dipinta da Franco Battiato, che fin dalla prima edizione è il simbolo de La Milanesiana, è stata rielaborata anche quest’anno da Franco Achilli. Questa la dichiarazione di Elisabetta Sgarbi, Direttore Artistico La Milanesiana: «Il tema di questa edizione è “Omissioni”. Quello che avremmo dovuto e potuto fare e non abbiamo fatto, che avremmo potuto e dovuto dire e non abbiamo detto. Un tema che ha una gamma vastissima di declinazioni: morali, politiche, giuridiche, estetiche, anche: non esiste letteratura senza Omissioni, come insegnava Eco. E La Rosa contempla i colori dell’Ucraina. Non abbiamo potuto e voluto sottrarci al rumore della storia, e questa guerra, come anche altre guerre, entrerà in questa Milanesiana.

Venti città

Oltre al suo centro a Milano, ovviamente, gli eventi saranno anche a: Sondrio, Bergamo, Seregno, Pavia, Bormio e Gardone Riviera, Faenza, Imola, Dozza, Bagno di Romagna, Cervia e Gatteo a Mare, Torino, Alessandria, Bassano del Grappa, Ascoli Piceno, Firenze, Livigno e Venezia. Sul sito troverete il programma in fase di conferma, ma direi che ormai è tutto chiaro.

Info 

#lamilanesiana2022c- www.lamilanesiana.eu – http://www.elisabettasgarbi.it

Facebook La Milanesiana – Elisabetta Sgarbi – Instagram @lamilanesiana – @ElisabettaSgarbi – Twitter @LaMilanesiana – @ElisabettaSgarbi- YouTube La Milanesiana – Elisabetta Sgarbi/Betty Wrong

Pubblicità

Un pensiero su “Presentato il programma de “La Milanesiana 2022”

  1. Pingback: La Milanesiana chiude al Vittoriale con Ara Malinkian | Musica, Arte ed Eventi da Milano

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...