Tremate tremate le “Stregherie”, a Monza, son tornate!
A cura di Luca Scarlini, presso la Villa Reale di Monza, fino al 26 Febbraio 2023 è in corso la mostra “Stregherie: fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia”. La mostra, ideata e prodotta da Vertigo Syndrome con il patrocinio del Comune di Monza, parte da una collezione unica tutta dedicata alle streghe. Stampe d’epoca e non solo, come di consuetudine, degli organizzatori, ci sono anche momento esperienziali e ludici in senso stretto.

La mostra
Una storia vecchia e nuova di streghe, tra conoscenze antiche, cerimonie nascoste, sacralità ed erotismo per raccontare una figura di donna rimossa dalla cultura e dalla vita. Stampe antiche da una collezione unica al mondo, con incisori dai toni cupi come Dürer o Goya e artisti dai colori morbidi come Delacroix, trattati maledetti cinquecenteschi, manifesti cinematografici originali a tema, amuleti, feticci e altri strumenti rituali provenienti dallo sperduto Museum of Witchcraft di Boscastle, in Cornovaglia.

Chiara Spinnato
Per raccontarla ho invitato a #leintervistesuldivano, Chiara Spinnato anima di Vertigo Syndrome e motore con il mio amico Filippo Giunti di queste belle manifestazioni (come lo fu la precedente dedicata ai mostri del giappone). Si occupa di mostre d’arte dagli anni 2000 e ha al suo attivo tanti eventi, donna simpatica è stato un piacere incontrarla.

Info
Monza, Belvedere della Villa Reale (viale Brianza 1) fino al 26 febbraio 2023. Orari:Giovedì e Venerdì 10,30 – 18,30 / Sabato e domenica 10,30 – 20,00. Biglietti Intero € 15,00 | Ridotto € 13,00 (possessori biglietto Villa Reale; fino a 18 anni e sopra i 65; fino ai 26 anni ridotto a 13,00 il giovedì). Gratuito fino ai 6 anni. Ridotto speciale Scuole 6,00. Ridotto bambini dai 6 ai 12 anni 6,00